C’è un’altra squadra Master che vince nel Nuoto Sub Faenza oltre a quella dei nuotatori: è il team di nuoto artistico che domenica scorsa a Bologna ha battuto la concorrenza nell’esercizio Libero Combinato, laureandosi campione Uisp dell’Emilia-Romagna; ne fanno parte Elisa Ranieri, Michela Gurioli, Giulia Di Domenico, Anita Ambrogi, Celeste Ronconi, Marika Sippi, Alice Bandini, Caterina Dotti, Laura Lombardi. Nella medesima Finale regionale Uisp Maria Sole Renzi ha colto un buon quinto posto nel Solo della categoria Juniores. Sempre domenica scorsa le sincronette Esordienti delle tre categorie A, B e C sono state impegnate a Forlì al 4° Trofeo Fin di nuoto artistico. Ha conquistato la medaglia di bronzo il Trio Esordienti C composto da Frediana Barcaru, Alyssa Bucci, Vittoria Vespignani, mentre sono tutti al quinto posto il Trio Esordienti A con Elena Pederzoli, Giulia Assirelli, Sofia Ferrucci, il Solo Esordienti B con Ludovica Bambi e la Squadra Esordienti C formata da Frediana Barcaru, Alyssa Bucci, Vittoria Vespignani, Elena Ragazzini, Olivia Cavina. Le ragazze faentine di tutte le categorie del nuoto artistico saranno impegnate dal 30 maggio al 2 giugno a Pescara nei Campionati nazionali Uisp.

Per il nuoto in corsia domenica scorsa a Riccione è andata in scena la Fase emiliano-romagnola del Campionato Italiano a Squadre riservato alla categoria Ragazzi. La manifestazione, svolta in contemporanea in tutte le regioni italiane e che vedrà i vincitori premiati a Chianciano Terme durante lo svolgimento dei Campionati Italiani di Categoria nella prima settimana di agosto, ha visto impegnate le migliori rappresentative femminili e maschili delle società di tutta Italia. Il Nuoto Sub Faenza ha partecipato con il team femminile formato da Alice Bandini, Anna Della Monica, Linda Martelli, Iolanda Rubboli, Beatrice Tambini, Chiara Tamburini, Matilde Zama e Marta Zini; in campo maschile ha presentato Filippo Cartilari, Lorenzo Dotti, Gian Carlo Duran, Alberto Fabbri, Leonardo Gonnesi Fabbri e Jacopo Satanassi. Nonostante il regolamento della manifestazione non prevedesse vere e proprie premiazioni con l’assegnazione di medaglie, fra gli atleti faentini si sono ben comportati Anna Della Monica giunta 4^ nei 200 rana, Linda Martelli 3^ nei 400 misti, Lorenzo Dotti 3° nei 100 dorso e Alberto Fabbri anche lui 3° nei 400 misti. Buona anche la prestazione di Jacopo Satanassi 3° nei 200 stile libero. “Sono molto contento del comportamento dei ragazzi – commenta coach Fabrizio Zani -: era una gara difficile che li vedeva impegnati in diverse prove intense e ravvicinate e le hanno affrontate con voglia di fare e con l’atteggiamento giusto. Le ragazze hanno chiuso la classifica regionale con un buon 6° posto migliorando nettamente la prestazione del 2024 sia a livello di classifica che di punteggio; 9° posto in classifica per i ragazzi che in numero ridotto e giovani rispetto alla concorrenza, hanno ottenuto un punteggio che premia il lavoro svolto”.

Nel settore della pallanuoto i Ragazzi Under 14 erano di scena domenica a Bologna per affrontare la De Akker nella partita valevole per la 7^ giornata del Girone D della 2^ fase del Campionato regionale Fin, dove il risultato di 19 a 10 ha premiato i più esperti padroni di casa, “aiutati” nell’occasione dal caos organizzativo presente alla piscina comunale “Carmen Longo” in cui si svolgevano anche gare di nuoto artistico con le premiazioni in corso proprio alle 13 orario d’inizio del match. I primi due tempi hanno visto i faentini poco attenti; dopo l’intervallo si sono ripresi ma non è bastato a raddrizzare l’incontro. Nel prossimo turno i Ragazzi Under 14 saranno ancora in trasferta domenica 25 maggio alle 15.30 alla piscina Campedelli di Carpi contro la Coopernuoto.

Nell’ambito della 4^ giornata nel Girone D della 2^ fase del Campionato regionale Fin gli Esordienti Under 12 saranno ospiti della Reggiana alla piscina Melato di Reggio Emilia sabato 31 maggio alle 16.15, dopo un rimpallo di rinvii rispetto alla data originaria dell’11 maggio. Nel frattempo il Girone D avrà chiuso la sua 2^ Fase con le gare del 25 maggio dove il Nuoto Sub Faenza è di riposo.

E’ sempre ferma a livello di partite ufficiali e senza novità la squadra Under 17 che ha concluso la 1^ fase del Campionato regionale Uisp. Successivamente scatteranno i play-off (Fase Finale), che vedranno coinvolta la squadra di coach Piero Calderoni, reduce da un’ottima stagione regolare. Si partirà il 7 giugno con la partita contro l’Unisport Carpi.
La squadra Master ha recuperato giovedì 8 maggio la partita casalinga contro la squadra del Centro Universitario Sportivo (C.U.S.) di Bologna valida per la 5^ ed ultima giornata di ritorno del Girone B del Campionato Uisp Emilia-Romagna vincendola con un convincente 13 a 10. Rimangono per i faentini altre due gare ufficiali da recuperare e si attendono le decisioni dell’Uisp regionale. Giovedì 22 maggio alle 20.30 è programmato il recupero con Cesena.


 

 

 

 

 

Foto:

1 La squadra Master di nuoto artistico a Bologna

2 Il Trio Esordienti C di nuoto artistico a Forlì