Premio “Divertiamoci Negli Abissi” a Marco Bollettinari

Terza in classifica generale, terza nella foto Grandangolo e prima nella foto Creativa che si è guadagnata anche il premio “Best of Show”, miglior immagine dei Campionati: Un urlo di speranza”, che ritrae un bambino il quale grida davanti a un pianeta che si sta sciogliendo e bruciando sotto un sole sempre più caldo, simbolo di un futuro incerto.
Maria Elena Crispino è stata la protagonista per il Nuoto Sub Faenza ai Campionati italiani di Fotografia Subacquea Digitale che sono andati in scena nell’arco di una settimana nelle acque pugliesi al largo delle coste rocciose a sud delle spiagge salentine, più precisamente nell’area compresa fra Otranto e Porto Badisco, in zone stupende del Mare Adriatico come quelle attorno alla Grotta dei Cervi ed al Faro di Punta Palascia.
Per la società acquatica presieduta da Antonio Marcelli è stato soprattutto un successo organizzativo, in quanto la Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato (Fipsas) aveva scelto il Nuoto Sub Faenza per allestire in ogni dettaglio la manifestazione, che si è caratterizzata per efficienza e puntualità, anche grazie alsostegno tecnico dello “Scuba Diving Otranto” di Ursula e Stefano Levanto, che ha sede proprio nel porto di Otranto, oltre all’appoggio logistico di terra dell’Hotel Club Koinè ed a quello assicurato sia dal Comune di Otranto sia dalla Lega Navale Italiana sezione di Otranto.

Maria Elena Crispino, per tutti Mariele, ha dunque conquistato la medaglia di bronzo nel Campionato individuale Categoria Fotocamere Digitali Reflex vinto da Davide Lombroso (Circolo Sommozzatori Trieste) nella cui classifica generale i portacolori della società romagnola Marco Bollettinari, Michele Sbrilli e Luca Capasso si sono piazzati rispettivamente sesto, nono e tredicesimo. A livello di classifiche “interne” per Tema, nella Creativa, alle spalle di Mariele Crispino che ha bissato il successo del 2024, Bollettinari è quinto, Sbrilli settimo e Capasso nono; nella Grandangolo dove primeggia Lombroso, oltre al terzo posto di Crispino si trovano il quinto di Bollettinari, il dodicesimo di Sbrilli e il sedicesimo di Capasso; nella tematica Pesce, dove è vincitore Paolo Bausani (Centro Sub Alto Tirreno Massa), al quarto posto si è classificato Sbrilli, all’ottavo Capasso, al decimo Bollettinari, all’undicesimo Crispino; nella Macro vince Lorenzo Vantaggiato (Sub Prato), mentre Bollettinari è quinto, Crispino sesta, Sbrilli undicesimo, Capasso quattordicesimo.
Le competizioni individuali per Fotocamere Digitali Compatte e per Smartphone, dove il Nuoto Sub Faenza non era presente, sono state rispettivamente vinte da Alberto Criscuolo (Friulana Subacquei) e Carmela Inguanti (GRO Sub Catania).
Hanno trovato padrone in Toscana i Campionati per Squadre e i Campionati per Società con il successo in entrambe le graduatorie di Cerbai e Visentin (Centro Sub Alto Tirreno Massa): le squadre Bollettinari-Sbrilli e Crispino-Capasso occupano il sesto e il settimo posto; il Nuoto Sub Faenza è quarto grazie alla buona prestazione di Bollettinari-Sbrilli.
Per Marco Bollettinari c’è stato un importante riconoscimento: la vittoria del Concorso D.N.A. (Divertiamoci Negli Abissi) assegnato da una giuria esterna. Si trattava di un concorso parallelo ai Campionati Italiani a cui potevano partecipare tutti i concorrenti con una foto scattata durante i Campionati escluse le 4 foto consegnate alla giuria dei campionati italiani.
Ad Otranto sul piano organizzativo il Nuoto Sub Faenza schierava una squadra composta da Antonio Marcelli come direttore di gara e Mauro Benericetti come vice direttore, oltre a Liana Cassani, Roberto Baroncini, Andrea Giulianini e Giuliano Lolli Ceroni. I premi in ceramica artistica faentina erano creazioni della Bottega Mirta Morigi.
Tutte le classifiche dei Campionati italiani di Fotografia Subacquea sono pubblicati sul sito internet del Nuoto Sub Faenza al link https://www.nuotosubfaenza.it/cifs2025/.